Tutto è iniziato…

… alla Targa Florio, organizzata dagli instancabili Claudio e Stefano.

Sono capitato per curiosità all’edizione del 2011, dopo che avevo ricominciato a slottare dopo tanti anni. Ne sono rimasto subito affascinato e stupito: mi sono trovato di fronte una pista dioramata, con le auto che correvano fra le case. Sembrava veramente di essere in Sicilia. Sempre in quell’occasione ho conosciuto un altro fenomeno: Enrico, che mi fatto correre in un plastico, con tanto di erba e rocce vere, una prova speciale rally, cosa mai provata prima. Non cito tutti gli altri simpatici concorrenti, altrimenti sarebbe lunga…

L’atmosfera era quella ideale: un gruppo di amici, “ragazzini cresciuti” ma sempre con la voglia di divertirsi con le “macchinine”. Mi sono ricordato pomeriggi di tanti anni or sono, dopo la scuola, passati a sperimentare come si potessero mettere le luci sulle Mini Dream Car, come realizzare le copie dei circuiti reali sul pavimento della “cameretta”, come fare per riprodurre le corse in salita…

Ecco questa era l’atmosfera che ho respirato alla Targa Florio. Da li la voglia di riprendere a slottare non solo sulla pista del club, levigata e con un lay-out di fantasia. Quindi ho iniziato a correre nei rally OPV e con Roberto al club ci siamo detti che volevamo provare qualcosa di nuovo. Abbiamo fatto una serie di progetti e coinvolto Samuele, ottimo pilota e sempre pronto a dare una mano.

A luglio 2012, dopo una serie di ritardi e rinvii, il progetto è finalmente realizzato: la riproduzione del circuito della Sarthe. Grazie all’ospitalità del Tennis Club di Sondrio abbiamo montato una pista con la riproduzione di come era LeMans nei primi anni ’70, utilizzando vecchi binari Scalextric posti a terra in quanto non avevamo tavoli sufficienti. Il rettilineo delle Hunaudieres era ben 15 metri! Questo il link con la cronaca sul forum di Tuttoslot.

Parlando con Enrico e gli altri è poi nato questo progetto: gettare le basi di come riprodurre i circuiti per slottare in un modo diverso e più realistico.

Pubblicità