Come definire un Historic Slotcars Challenge
Sta agli organizzatori scegliere se riprodurre una particolare gara, o se ammettere tutte le auto che hanno corso su quel tracciato durante la sua esistenza o in quel particolare campionato. Nel primo caso si parlerà di Riproduzione Storica, mentre nel secondo di Rievocazione Storica*.
Regolamenti di gara
Nella Riproduzione Storica durata e regolamento di gara devono essere conformi agli originali nel periodo e per il tracciato riprodotto. A titolo di esempio per riprodurre una LeMans anni settanta: è richiesta la durata di 24h, con vittoria assegnata alla squadra che percorre la maggiore distanza; minimo due piloti per squadra e minimo di 1/2 ora di durata alla guida
Al contrario per la Rievocazione Storica è facoltà degli organizzatori decidere la durata di ogni singola gara o il numero di gare da riprodurre di un campionato, ma non le regole di designazione del vincitore. Per l’esempio precedente (LeMans anni settanta): la durata di 24h non è richiesta, ma la vittoria va assegnata alla squadra che percorre la maggiore distanza, con il minimo di due piloti per squadra.
Determinare la durata di una gara
Per una Riproduzione Storica le gare di durata a tempo (6h, 12h, 24h) devono essere riprodotte fedelmente (la riproduzione della 12h di Sebring deve durare 12 ore). Le gare su distanza pongono invece il problema della scala in cui si corre con le slotcars. Poiché i circuiti non possono essere nella stessa scala delle auto (vedere sezione Circuiti), è più corretto considerare il tempo di durata della gara reale e riprodurre quello. Per i calcoli vedere la sezione Calcolare la durata. Scegliendo di fare in ogni caso una gara a tempo, con la durata della gara reale, si riproduce meglio lo spirito della competizione.
Per la Rievocazione Storica, sta agli organizzatori scegliere liberamente, tenendo conto della logistica e del tempo disponibili.
Gare singole e campionati
Un evento si definisce Historic Slotcars Challenge quando riproduce/rievoca una o più gare, in conformità con quanto esposto alla sezione Riproduzione e Rievocazione Storica, partendo da una delle linee guida indicate (Tracciato, Anno/i di riferimento, Campionato, Auto), a patto che le altre tre siano coordinate.
Un Historic Slotcars Challenge permette quindi un’ampia scelta di modalità di riproduzione/rievocazione:
- Riproduzione Storica di una singola gara o prova speciale, in cui il tracciato e le auto devono essere coordinati al massimo grado (Es: 39° 24 Heures Du Mans 12/13 giugno 1971)
- Riproduzione Storica di un campionato o parte di esso. Vengono riprodotte le diverse gare disputate sui tracciati utilizzati nel campionato e con le auto realmente iscritte in quell’anno (Es: World Sportscar Championship (WSC) del 1971)
- Rievocazione Storica dell’evoluzione di un campionato o parte di esso. In questo caso possono convivere diverse gare sui tracciati usati negli anni in cui è stato attivo, con le auto di tutte le categorie realmente iscritte in quegli anni (Es: per il World Sportscar Championship (WSC) periodo dal 1953 al 1992, a scelta)
- Rievocazione Storica di un tracciato di un autodromo o di una prova speciale rally. Sono ammesse tutte le auto che hanno gareggiato su quel tracciato durante gli anni in cui è stato attivo, sia divise per categoria, sia assieme con spirito di rievocazione storica (Es: Targa Florio, Piccolo Circuito delle Madonie, anni 1932-1936 e 1951-1977)
- Rievocazione Storica di una categoria di omologazione. L’iscrizione è permessa a tutte le auto appartenenti a quella categoria negli anni in cui è stata attiva (Es: Gruppo C anni dal 1982 al 1993).
All’interno della stessa manifestazione possono convivere diverse modalità: Riproduzione Storica, Rievocazione Storica, concorso per il miglior modello; purché oggetto di classifiche separate.
E’ anche possibile far convivere nello stesso evento circuiti o prove speciali diversi, come nei rally, o per riprodurre contemporaneamente gare diverse dello stesso campionato o di diversi campionati.
Quando è impossibile realizzare un circuito con numero di corsie sufficiente per gli iscritti o per le diverse squadre, è possibile duplicare fedelmente il tracciato (non è ammessa la riproduzione speculare del tracciato come si fa per le gare di endurance su tracciati di fantasia).
*Limitatamente alla rievocazione storica è ammesso, a deroga degli organizzatori, accettare anche modelli in livrea differente da quella coordinata al circuito riprodotto, purchè il modello di auto abbia realmente corso in quel circuito. Ciò per facilitare la presenza di auto diverse in quelle gare in cui è difficile reperire in commercio livree corrispondenti e non ridurre la manifestazione a una monomarca o monomodello. In ogni caso devono essere presenti almeno due modelli in livrea corretta.