Rievocare o riprodurre gare realmente disputate su tracciati in scala dei circuiti reali.
Ferme restando le linee guida dell’Historic Slotcars Challenge, sono realizzabili diversi tipi di competizioni, dal gran premio all’endurance, dal rally alla cronoscalata.
Tuttavia due formule di gara sono le più comuni, generalmente disputate nello stesso evento con regolamenti diversi, in modo da valorizzare le diverse modalità slottistiche: una gara di regolarità, con lo spirito di una rievocazione storica, e una gara di velocità, generalmente un endurance a squadre, molto competitiva ma sempre tesa a valorizzare l’estetica e la storicità.
Per ogni tipo di competizione vengono quindi definiti il Regolamento Sportivo e il Regolamento Tecnico, mentre alcune scelte contingenti vengono demandate al Regolamento Particolare di Gara, realizzato a cura della Direzione Gara, che tuttavia non può stravolgere lo spirito dei primi ed eventualmente deve essere approvato dalla commissione tecnica dell’Historic Slotcars Challenge.
Modelli iscrivibili
Riproducenti vetture con livree appropriate (non di fantasia) che hanno corso sul circuito nel periodo scelto. Il lay-out del circuito determina quindi le auto ammesse.
A seconda della competizione del relativo regolamento, possono essere iscritti modelli in commercio, fuori produzione o di antiquariato, sia dinamici che statici, anche autocostruiti o modificati; purchè in grado di partire autonomamente e di essere pilotati con un comune pulsante per piste slot.
La scala è scelta a discrezione della Direzione Gara fra 1/43 e 1/24, anche se la privilegiata è 1/32, con l’obbligo di organizzare sessioni di gara omogenee per modelli della stessa scala.