Auto ammesse
Tutti i modelli di auto che siano state iscritte e che abbiano gareggiato (presenti alla griglia di partenza) nel circuito fino all’anno in cui è stato attivo il tracciato riprodotto. Questo regolamento tende ad uniformare le prestazioni fra modelli con carrozzeria in plastica e in resina; allo scopo di incoraggiare l’uso di modelli e livree di tutte le tipologie, per avere la maggiore varietà di auto storiche in pista.
Caratteristiche modelli
Solo carrozzerie, telai e componenti meccanici normalmente in commercio. Sono ammesse modifiche nella meccanica, conformi al presente regolamento, senza che ciò stravolga la fedeltà al reale e la livrea, salvo casi particolari a discrezione della Direzione Gara.
- Carrozzeria
In plastica o resina normalmente in commercio (escluso lexan). Eventuali modifiche necessarie per adattare una meccanica diversa, che modifichino la livrea, non sono accettate, salvo casi particolari a discrezione della Direzione Gara.
Peso minimo: 22 g
Dove necessario, il peso aggiuntivo applicato deve consistere in un unico pezzo; può essere fissato in qualsiasi posizione all’interno della carrozzeria. Non deve essere di materiale magnetico. - Telaio
In plastica di scatola (escluso metallo), non modificati in alcun componente e nella forma; ammessi telai universali (tipo ad es: HRS e MSC) con eventuali modifiche a discrezione della Direzione Gara.
Per NSR è ammesso il solo telaio nero di scatola. - Banchino motore
Ammessi: di scatola, 0.0 e offset 0.5.
In particolare:
(a) Fly: banchino originale
(b) NSR: giallo SW1245, blu SW1246, bianco SW1248, rosso SW1249
(c) Racer e Slot.it Classic o HRS: reverse offset 0.5 CH44b (old), CH62 o CH67 (EVO6) - Viti
Di banchino e carrozzeria: libere. - Basculaggio
Ammesso della carrozzeria e del banchino. - Interni
Di serie in plastica per modelli con carrozzeria in plastica. Ammesso lexan per modelli con carrozzeria in resina.
Vetri trasparenti. - Luci
Obbligatorie e accese solo nella eventuale fase notturna. Ammesse accese nella fase diurna (possono essere tolte, purchè ciò non modifichi l’estetica e il realismo della livrea) - Pick-up e cavi
Liberi (eventualmente adattati a SCX), - Motore
(a) per tutti i modelli che ammettono il montaggio cassa corta sidewinder: SCALEAUTO mod. SC 08b S-CAN (20.000 rpm, magnetismo 4,5 gr.)
(b) per Fly: motore di serie
(c) per le sole auto che non possono montare un banchino per motore cassa corta (previo accordo con la Direzione Gara): SCALEAUTO mod. SC 26 (cassa lunga, 22.000 rpm, magnetismo 4 gr.), oppure NSR Spain
Il motore può essere fissato alla carrozzeria con nastro o viti.
Può essere fissato ad un banchino cassa lunga utilizzando l’adattatore MB Slot A0730 o similari. - Trasmissione
Libera nei componenti e nei rapporti. Cuscinetti a sfera non ammessi. - Cerchi e pneumatici, carreggiata
(a) Cerchi e pneumatici anteriori: liberi
(b) Cerchi posteriori: di scatola; in caso di sostituzione con altri cerchi: diametro minimo 15,8 mm
(c) Pneumatici posteriori: BRM 20x10mm S-102 (fornite a cura dell’organizzazione).
Deroga per Fly o altri modelli che non possano montare le gomme fornite
(d) Pneumatici non trattati con liquidi o altro che alterino la presa sulla pista, ammessa la pulizia con benzina avio o Zippo; non incollati (se non a discrezione della Direzione Gara solo per auto che lo richiedano e comunque in una sessione con classifica a parte)
(e) Copri-cerchi: obbligatori riproducenti i modelli dell’epoca
(f) Pneumatici e cerchi non possono sporgere oltre la larghezza della carrozzeria (inclusi passaruota)
Deroga a discrezione della Direzione Gara nei seguenti casi:
– auto a ruote scoperte
– il modello reale riprodotto ha la caratteristica di avere le ruote sporgenti - Assetto
Magnete: non ammesso.
Zavorra telaio: ammessa
Altezza minima da terra: x.x mm (ancora da determinare in modo definitivo, per ora a discrezione della DIrezione Gara). - Sospensioni
Non ammesse (se presenti all’origine vanno tolte o bloccate). E’ tuttavia a discrezione della Direzione Gara organizzare una gara solo per modelli dotati di sospensioni, con classifica a parte.
Tensione e pulsanti
Pulsante
Libero, non ammessi modelli con accumulo di corrente e rilascio in modo da sovralimentare il modello (pena squalifica).
Tensione in pista
12V. Sono consigliati almeno 3A per corsia.