TROFEO HSC

Regolamento e assegnazione dei punteggi

Allo scopo di aumentare l’attenzione e l’importanza delle livree e della rievocazione storica, HSC introduce una speciale premiazione durante la giornata di gara a squadre, basata sull’assegnazione a ogni squadra di punti relativi alla valutazione di diversi fattori:
– classifica nell’endurance
– risultato dei singoli piloti nella gara di regolarità
– partecipazione con auto in livrea
Fermo restando che avremo sempre i vincitori delle singole prove (squadra per l’endurance e pilota singolo per la regolarità); ci sarà una squadra che si aggiudicherà il trofeo HSC.

Abbiamo seguito una serie di criteri nella scelta dei punteggi, per fare in modo che una squadra che partecipa senza auto in livrea deve essere veramente formata da fuoriclasse per vincere il trofeo HSC, mentre la vera differenza fra squadre di livello simile la faranno i risultati della prova di regolarità e la correttezza delle livree.

Nell’assegnazione dei punti per le gare si parte dall’ultima in classifica, sommando 3 punti per ogni posizione migliore: penultima + 3, terzultima + 6, ecc. Quindi non ha importanza quante squadre o piloti ci sono, i criteri sono sempre rispettati.

Ecco un esempio per il calcolo con 8 squadre:

Tabella punti

Assegnazione dei punti

Endurance
Vale il piazzamento assoluto della squadra

A questi vanno aggiunti i punti BONUS LIVREE:
0 Nessuna auto in livrea
+1 Almeno 1 auto in livrea rispetto alle auto iscritte
+3 Tutte le auto in livrea indipendentemente dal numero di auto iscritte

Regolarità
Il risultato finale della squadra è la media dei risultati individuali dei suoi piloti.

Se un pilota esegue più prove (con diverse auto), vale il risultato migliore.
Nella regolarità non è ammessa auto senza livrea corretta, se un pilota non ha auto adatta usa quella dell’organizzazione o una già iscritta dalla squadra.
Se un pilota non esegue la prova o si ritira prende lo stesso punteggio dell’ultimo in classifica.

Punteggio complessivo valido per il Trofeo HSC
punti endurance + punti regolarità + bonus livree

Spareggio
In caso di parità fra squadre (indipendentemente dalla posizione in classifica) si procede a uno spareggio:

– ognuna delle squadre designa un pilota, il quale farà una gara di regolarità con il rivale dell’altra/e squadra/e.
– 10 giri al meglio: vince chi fa minor scarto rispetto alla media

 Parametri di giudizio per le livree

– colore corretto
– forma (appendici aerodinamiche)
– numero di gara e sua posizione
– decals

La livrea corretta deve essere giustificata da parte del pilota con una foto (eccetto quelle in commercio e già note).
Pubblicità