Targa Florio 2013, affascinante più che mai…

Una Targa Florio sempre stupenda quella organizzata da Claudio con l’aiuto di Stefano, quest’anno con un livello di modellismo veramente notevole.

Il circuito è sempre identico, anno dopo anno, ma con sempre qualcosa in più… come potete vedere dalle foto della galleria.

Rievocazione affascinante con un assortimento di modelli veramente imponente: era uno spettacolo vederli girare, anche se non competitivi. Ma già si sa: questo è lo spirito dell’Historic Slotcars Challenge, di cui la Targa Florio di Cabiate è stata ed è sempre colonna portante. I partecipanti si sono veramente impegnati, con lavori di carrozzeria degni degli omologhi che ai tempi preparavano le vetture 1:1.

La gara di velocità ha visto Enrico De Marchi primeggiare da vero fuoriclasse: la sua media sugli 11 giri è stata praticamente identica al giro più veloce del secondo classificato!

TARGA2013Classifica Velocità

Angelo Aldè ha invece vinto la rievocazione, mentre De Marchi, come era prevedibile, ha primeggiato anche nel rally.

TARGA2013Classifica Rievocazione TARGA2013Classifica Rally

Va detto che quest’anno la sezione rally era in tono minore in quanto a complessità e spettacolarità delle piste, avendo avuto problemi organizzativi che hanno limitato la possibilità di fare spettacolo.

Inoltre si è notata l’assenza dei temibili Calabroni Rossi, che avrebbero sicuramente movimentato la classifica.

Una menzione d’onore a Riccardo e Roberto che, alla loro prima esperienza alla Targa, hanno ottenuto un meritatissimo 5° e 6° posto!

Non rubo altro tempo e lascio spazio alle foto. Inoltre ricordo che sul Forum di Tuttoslot si può leggere la cronaca completa.

Godetevi anche questo filmato: http://www.youtube.com/watch?v=Cg7W…ure=youtu.be

Prossimo appuntamento in Inghilterra, a Brands Hatch…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

5 pensieri su “Targa Florio 2013, affascinante più che mai…

  1. Fulvio Pirali

    C’é nulla da commentare.
    Leggere ma soprattutto godersi uno spettacolo di immagini.
    Non ricordo réportage simili.

    Rispondi
    1. magei

      Gare stupende con formula azzeccata, prima esperienza positiva. Altro che dire, giornata fantastica con “manici” dello slot. Complimenti a tutti.

      Rispondi
  2. giclaslot

    Finita la macchina per il Verbano, ora sono all’opera per preparare la Copersucar per il Trofeo Bila Production 2013; appena finita parto con la preparazione della macchina per la mitica Brands Hatch firmata OPV.
    Oramai è diventato quasi un lavoro! ma non fa niente dato che alla fine si tratta di divertimento.
    Mi è venuto in mente di passare di qui e mi sono accorto di trovare molti complimenti alla Targa senza una giusta e doverosa risposta.
    Lo sapete, fare la Targa è un bel impegno, pensate che il montaggio della pista costa circa solo un quarto del tempo necessario a preparare il tutto. Però ogni volta dà sempre soddisfazione vedere che chi interviene si diverte.
    Il motto di ogni edizione è “Questa volta qualcosa di nuovo” e fino ad ora lo abbiamo sempre potuto onorare, ma con il passare del tempo le cose si complicano sempre di più.
    Beh, il tempo della Targa è finito; ringrazio tutti coloro che hanno partecipato.

    Ora è il momento di Brands Hatch!

    Enrico, avrò la macchina fotografica con la scheda vuota; prepara un sacco di cose da fotografare!
    ciao!

    Claudio ovvero Jack O’Mini

    Rispondi
    1. franz

      Ciao a tutti,
      so per certo che siamo oberati di impegni, il lavoro sopratutto oggi è tiranno, ma non ditemi che non si trova il tempo di intrattenerci ed incuriosirci in vista della Boac (scusatemi ma per me che ho avuto la fortuna di esserci sia nel 1967 che l’anno successivo Brands Hatch “è” la Boac 500 e subito dopo Nigel che svernicia Nelson nel 1986) con notizie, storie, nanetti e, perchè no, qualche sgub sulle vetture partecipanti … sembriamo carbonari …
      avsalut a tuch
      znarfdellago

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...