Purtroppo il tempo è tiranno!
Lo slot è un passatempo splendido ma, si sa, armonizzare i vari impegni familiari con la propria passione è complicato.
In particolar modo per me lo è stato in questa prima parte dell’anno, funestata da problemi di salute dei familiari, ora parzialmente risolti. Questo mi ha impedito di dedicarmi come avrei voluto al progetto di creare un club per l’Historical Slotcars Challenge, progetto discusso con gli amici che hanno dato vita a questa magnifica esperienza.
All’inizio di quest’anno Roberto e io abbiamo preso la decisione di creare un club ufficiale, con tanto di registrazione e iscrizione ad un’organismo che fosse affiliato al CONI e ci garantisse ufficialità e regolarità burocratiche. Abbiamo quindi registrato il club all’Agenzia delle Entrate di Sondrio, pagato il pagabile e compilato il compilabile … (quanta burocrazia solo per giocare!).
Poi abbiamo provveduto all’iscrizione preso la UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti), che ha un settore di modellismo.
Quindi, pronti a partire con il programma che ci eravamo prefissi, a fine febbraio ho dovuto impormi un rallentamento, che è di fatto durato tre mesi. Non potendo pretendere che Roberto da solo portasse avanti tutto, abbiamo posposto la realizzazione del programma.
Ora riprendo dunque ad aggiornare il sito e vi terremo informati sulle altre iniziative, in particolare andrò a pubblicare:
– lo statuto del club
– il regolamento sportivo dell’HSC
– il regolamento Tecnico dell’HSC
– il calendario delle gare
Quindi, ricominciate a seguirci, sul sito e sui forum, dove riprenderemo a pubblicare.
Slotta che ti passa!!!
Sono felice che l’affiliazione sia ricaduta sotto Uisp cod. 250 modellismo. Primo esempio di confluenza tesseramenti con OPV. Indipendentemente da un eventuale tesseramento interno, almeno le coperture assicurative sono nazionali e chi fosse già tesserato Uisp per qualsivoglia attività sportiva (bici, calcio ecc) dovrà solo far aggiungere senza esborso il codice 250.
COMPLIMENTI E AUGURI.